La coppia di influencers per il sociale
di Lucrezia LesaNiente regali, donateLa coppia che ha spopolato sul web con il nickname “Ferragnez” è molto più di un duo di influencers. Chiara Ferragni e Federico Lucia, sposati da quasi 2 anni, si stanno creando la nomea di buon samaritani grazie al loro coinvolgimento in numerose iniziative filantropiche e per il sociale. Già durante il loro matrimonio infatti, i promessi sposi hanno invitato le persone a donare anziché fare regali nuziali, con lo scopo di aiutare una “causa speciale”. 36mila euro sono stati quindi donati a Ramona, 32enne la quale, a causa di una rara forma di cancro, non era più in grado di camminare. Ferragnez e CoronavirusLa crisi coronavirus ha riportato i Ferragnez in pista, diventando negli ultimi due mesi i personaggi più influenti sul panorama mediatico. A marzo hanno aperto una raccolta partendo da una loro donazione di 100mila euro, con l’obbiettivo di aprire una nuova terapia intensiva presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, in una delle zone più attaccate dall’epidemia. Grazie alla forte promozione sulle piattaforme online, la coppia è riuscita a raccogliere quasi 4 milioni e mezzo di euro con cui in otto giorni è stata costruita una nuova terapia intensiva all’avanguardia. Durante la quarantena i coniugi si sono anche uniti all’iniziativa “Milano Aiuta”, il progetto comunale tramite cui i Ferragnez hanno consegnato a domicilio alimenti presso le case popolari e le dimore di anziani. La promozione sui socialTutto ciò è stato largamente promosso sui social da entrambi, il che ha fomentato gli haters nel criticarli per la loro vanità e necessità di farsi costantemente pubblicità. Ma loro ribattono: i social sono ormai l’estensione della nostra esistenza e ne siamo così tanto dipendenti da averli trasformati nel miglior modo per raggiungere più persone nel minor tempo possibile, un’obiettivo fondamentale nel momento in cui si vuole lanciare una raccolta fondi immediata. Alcuni si sono indignati anche del fatto che la coppia abbia pubblicato numerose immagini in cui si ritraggono in bicicletta per Milano a consegnare frutta e verdura come mossa pubblicitaria. Anche qui, Fedez si è esposto in una storia sottolineando nuovamente il potere divulgativo delle piattaforme sociali, rimarcando il fatto che loro stessi sono venuti a conoscenza del progetto “Milano Aiuta” proprio tramite alcune immagini di Instagram e dunque, a loro volta, hanno promosso l’iniziativa sui social per coinvolgere altre persone. I Ferragnez “gente comune”Oltre a raccolte fondi e volontariato, Chiara Ferragni ha sfruttato la sua fama per dare voce al fenomeno dello stupro. Ultimamente infatti, molte ragazzine si sono esposte su TikTok raccontando con dei brevi video le loro esperienze di abusi sessuali. L’influencer ha condiviso queste storie, mostrando a tutti la sua vicinanza alle vittime e la sua profonda empatia. Ed è proprio questa empatia che ha trasformato i Ferragnez nel fenomeno sociale che sono diventati: il pubblico si fida di loro e segue le loro vite come se fossero amici. Ed è questa la forza della coppia, l’essere riusciti a buttare giù il muro invisibile che divide i VIP dalle persone comuni, dimostrandosi anch’essi come normali esseri umani, cantando alla finestra con i vicini in quarantena, condividendo le loro avventure genitoriali e comunicando costantemente col pubblico dando voce alle storie dei meno fortunati. Fonti Vita: Il flop dei ferragnez perchè 20milioni di follower valgono 36mila euro Il fatto quotidiano: Chiara Ferragni e Fedez annunciano i soldi del matrimonio a ramona per farla tornare a camminare Il giornale: Ferragni raccolta fondi |
TAG |
||
ARTICOLI CORRELATI |
|||
CONDIVIDI |