Il miglior investitore del mondo
di Enrico MoroI primi investimentiBuffett nasce ad Omaha -Nebraska (USA)- nel 1930. All’età di undici anni iniziò a vendere bibite porta a porta: comprava una confezione di sei barattoli di Coca-Cola a 25 cent e rivendeva ogni singola lattina a 5. Dopo aver accumulato 120 dollari decise di compiere il suo primo investimento in borsa acquistando tre azioni della Cities Service preferred. Complessivamente l’investimento perse oltre 492 dollari, fu un fallimento. Oggi Warren Buffet ha un patrimonio netto di 82,5 miliardi di dollari, nel 2019 è stato il terzo uomo più ricco del pianeta. Quel fallimento, ammette, gli è servito da lezione. “Oracolo di Omaha”La formazione di Warren Buffett è stata la sintesi di tre diverse filosofie d’investimento, elaborate da tre personalità fondamentali per lui: Benjamin Graham, Philip Fisher e Charlie Munger. Il primo gli ha fornito le basi intellettuali per saper operare nell’investimento, riuscendo a gestire le emozioni senza farsi influenzare dalle fluttuazioni dei titoli di mercato. Fisher gli ha permesso di identificare investimenti di lungo periodo sulla base di uno studio approfondito delle società. Infine Munger lo ha istruito sui passi falsi psicologici, che solitamente si fanno prendendo decisioni finanziarie. La capacità di Buffett di integrare le tre strategie in un unico approccio coerente lo ha reso l’investitore che è oggi. Egli è a capo della Berkshire Hathaway, uno dei fondi d’investimento più importanti del mondo che fattura 247,5 miliardi di dollari l’anno e conta 331 mila dipendenti. Attualmente il fondo detiene titoli di società prestigiose quali Apple, Coca-cola e Bank of America. Oggi è anche conosciuto per la grande filantropia che lo contraddistingue; nel suo testamento ha dichiarato che destinerà il 99% del patrimonio accumulato alla Bill Gates foundation. Warren Buffett si può definire il maestro di quel complicato sistema virtuale gradito a molti, ma capace di generare più vinti che vincitori: il mercato finanziario. |
TAG |
||
ARTICOLI CORRELATI |
|||
CONDIVIDI |