Il percorso, gli ostacoli e i successi di un visionario
di Alessandra BernardisChi era Steve Jobs?"Il vostro lavoro riempirà una buona parte della vostra vita, e l’unico modo per essere realmente soddisfatti è fare quello che riterrete un buon lavoro. E l’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fate". Questo è un passaggio del discorso di Steve Jobs davanti ai neolaureati dell’università di Standford. Steve Jobs era un importante imprenditore statunitense, fondatore di Apple e altre aziende famose. Nasce il 24 febbraio 1955 a Green Bay, in California, si diploma nel 1972 alla Homestead High School di Cupertino. Si iscrive al Reed College di Portland ma ben presto lo abbandona e inizia a lavorare come programmatore di videogames. Come nasce Apple?Nel 1976 Steve Jobs, assieme al suo compagno di liceo Steve Wozniak, fonda Apple Computer; il loro primo ufficio si trovava in un garage. Il terzo fondatore che decise di vendere la sua quota non appena Apple incassò la prima commessa a pochi mesi dalla fondazione. I primi prodotti furono due microcomputer e il loro costo venne sostenuto vendendo alcuni beni personali dei due fondatori. Poco dopo Wozniak lascia Apple e Steve si mette in affari con John Sculley, presidente della Pepsi. In seguito al fallimento di Macintosh nel 1985 e a visioni diverse per il futuro dell’azienda, Steve Jobs viene cacciato. Quali sono i successi di Apple?Steve continua sulla sua strada fondando Next Computer, acquistata poi da Apple, e comprando la Pixar. Nel 1997 Steve torna nella Apple. Porta il sistema operativo su cui aveva lavorato con Next Computer e introduce l’Imac, innovativo computer che salva Apple dal fallimento. Nel 2001 la società introduce l’iPod, strumento che rivoluziona il mercato della musica digitale assieme a iTunes. Vengono venduti molto bene sul mercato anche iBook, MacBook e 4G. Nel 2007 l’iPhone è il primo cellulare senza tastiera creato per “essere ovunque” e nel 2010 viene presentato l’iPad introducendo un nuovo prodotto “tablet”. Nel 2011 Steve Jobs passa il testimone a Tim Cook, nuovo CEO tutt’ora in carica. Quale Apple senza Steve Jobs?Steve Jobs muore nel 2011 dopo una lunga battaglia contro il cancro. Viene ricordato come "uomo simbolo della trasformazione digitale e padre di Apple. Un visionario autentico, un leader quasi metafisico". In questo momento Apple è alla ricerca di nuovi mercati. Sta sviluppando servizi come Apple Music e una nuova TV. Nel 2015 vengono lanciati Apple Watch e la penna per iPad. Design, privacy e user experience sono i pilastri dei prodotti Apple. Fonte: Il Sole 24 Ore, SkyTg24, Focus |
TAG |
||
ARTICOLI CORRELATI |
|||
CONDIVIDI |