HOME

CHI SIAMO


TAG PRINCIPALI

#ATTUALITA

#ECONOMIA

#INTERNAZIONALE

#AMBIENTE

#TECNOLOGIA

Barack Obama

Dalle umili origini al “Yes, we can!”

26.04.2020
60"
di Giovanni La Rocca

L’infanzia movimentata

Barack Hussein Obama II, comunemente conosciuto come Barack Obama, nasce nelle Hawaii, precisamente a Honolulu il 4 agosto 1961. La madre, Stanley Ann Dunham, statunitense con origini inglesi e tedesche, era un'antropologa specializzatasi in antropologia economica e sviluppo rurale dell'Indonesia, mentre il padre, Barack Obama Senior è stato un economista keniota. I due divorziarono nel 1963 e Obama Senior si trasferì ad Harvard, per poi tornare in Kenya, dove morì in un incidente stradale nel 1982. La madre, dopo essersi risposata con un suo ex collega universitario, si trasferì assieme a lui e al figlio a Giacarta. A dieci anni Obama tornò a Honolulu, dove visse con i suoi nonni materni per ricevere un’istruzione migliore. Obama proseguì gli studi alla Columbia University dove si laureò in Scienze politiche con una specializzazione in relazioni internazionali e successivamente in giurisprudenza ad Harvard. La madre morì di cancro poco dopo la pubblicazione dell’autobiografia del figlio:” Dreams from My Father (I sogni di mio padre)”.

La carriera politica

Nel 1996 Obama divenne Senatore dell’Illinois e in seguito venne nominato presidente del Comitato della Sanità e dei Servizi umani del Senato. Durante quegli anni, Obama lottò fortemente per ottenere sgravi fiscali per le famiglie più povere e promosse leggi di prevenzione per l’AIDS e di assistenza per i malati di tale virus. Dopo la sconfitta contro Bobby Rush per la nomina del rappresentante congressuale per l'Illinois, Obama si dedicò al Senato statale, redigendo importanti leggi riguardanti la pena di morte e la richiesta alle assicurazioni di coprire la mammografia di routine. Divenne senatore a Washington il 4 gennaio 2005 e fu dichiarato dal ‘TIME’ una delle 100 persone più influenti al mondo.

La vittoria alle elezioni e i primi problemi

Obama si candidò alla carica di Presidente degli USA il 10 febbraio 2007; riuscì a vincere le primarie democratiche contro la favorita Hillary Clinton grazie al suo programma di cambiamento, favorito dal suo slogan ‘Yes, We can’. Il 7 giugno la Clinton si ritirò dalla corsa, dichiarando vincitore il suo rivale. Il 4 novembre 2008 divenne ufficialmente il primo Presidente afroamericano degli USA, dopo aver sconfitto l’avversario repubblicano JohnMcCain. Durante la Presidenza, Obama dovette affrontare la recessione dovuta alla crisi economica mondiale del 2008 e la cattura di Osama Bin Laden, leader di al-Qaida, la più nota organizzazione terroristica internazionale. Una delle più grandi conquiste di Obama da Presidente fu l’Obamacare, una riforma riguardante la legge sanitaria: obiettivo della legge allargare la platea di persone coperte da un’assicurazione sanitaria.

Il secondo mandato

Al termine della prima Presidenza Obama ricevette il pieno appoggio del Partito Democratico per una seconda candidatura, assieme al vice presidente Joe Biden. Il 6 novembre 2012 sconfisse il candidato repubblicano Mitt Romney ottenendo il secondo mandato. Durante il secondo mandato conquista punti importanti del proprio programma: l’approvazione del matrimonio omosessuale a livello nazionale e la riapertura delle relazioni diplomatiche con Cuba.

TAG

ARTICOLI CORRELATI




CONDIVIDI