HOME

CHI SIAMO


TAG PRINCIPALI

#ATTUALITA

#ECONOMIA

#INTERNAZIONALE

#AMBIENTE

#TECNOLOGIA

Sanna Marin, la più giovane premier donna del mondo

La carriera e il programma politico della premier cresciuta da due donne

01.04.2020
60"
di Alessandra Bernardis

Le sue prime dichiarazioni

"Non ho mai pensato alla mia età o al mio genere, io penso al perché sono entrata in politica e alle cose che ci hanno fatto vincere tra gli elettori" e aggiunge "Abbiamo molto da fare per ricostruire la fiducia". Commenta così Sanna Marin, la più giovane premier donna, alla domanda dei giornalisti sulla sua giovane età. La coalizione che porterà avanti è formata da cinque partiti, compreso quello di cui è alla guida. Tutti i loro leader sono donne e la maggior parte ha un’età compresa fra i 30 e i 40 anni.

Chi è Sanna Marin?

Sanna Marin, 34 anni, è stata eletta alla guida del partito socialdemocratico finlandese e scelta come primo ministro in sostituzione del dimissionario Anttie Rinne, criticato e sfiduciato per la gestione infelice di uno sciopero del servizio postale. Sanna è cresciuta a Helsinki con due mamme. Laureata in scienze amministrative nel 2012 e nello stesso anno eletta nel consiglio comunale di Tampere di cui diviene presidente dal 2013 al 2017. Nel frattempo fa carriera nel partito socialdemocratico. Eletta in Parlamento nel 2015 e rieletta per altri quattro anni, diventa nel 2019 ministra dei Trasporti e delle Telecomunicazioni. Inolte, nel 2018 è diventata mamma.

Qual è il programma politico?

Le tematiche care a Sanna sono l’impegno nel sociale, l’istruzione, il welfare, l’ambiente e l’ecologia, la disparità di reddito e la riduzione delle disuguaglianze, senza dimenticarsi della spesa per l’occupazione giovanile. Tanto è vero che si è messa subito al lavoro aprendo alcuni dossier sulla parità di genere. Sulla vicenda ha le idee molto precise: ""Una battaglia che non è solo delle donne, ma deve vedere coinvolti anche gli uomini"".

Quali sono state le reazioni nel mondo?

Nicola Zingaretti alla notizia della sua elezione twitta "Complimenti e buon lavoro a Sanna Marin, nuova premier della Finlandia. La sua elezione è una bellissima notizia per l’Europa". Enzo Ammendola, ministro per gli affari esteri europei, commenta: "In bocca al lupo alla nuova prima ministra della Finlandia Sanna Marin e al suo prossimo governo. Per un’Europa ambientalista, progressista, solidale e rispettosa dei diritti". E voi che cosa le vorreste scrivere?

TAG

ARTICOLI CORRELATI




CONDIVIDI