HOME

CHI SIAMO


TAG PRINCIPALI

#ATTUALITA

#ECONOMIA

#INTERNAZIONALE

#AMBIENTE

#TECNOLOGIA

Chi Siamo

Storia

ePolitics nasce dall’idea di voler creare un nuovo spazio di interazione per poter comprendere quello che succede nel mondo, ma in modo diverso dai soliti giornali, dalle tante informazioni di parte e le frequenti fake news.

ePolitics vuole coinvolgere i giovani raccontando il mondo che ci circonda.


Come?
Innovando il modo di fruire l’informazione, l’attualità e la politica, rendendola semplice, dinamica e oggettiva: alla portata di tutti.


L’area di ricerca si occupa di trovare, selezionare e filtrare tutte le notizie ufficiali di principale importanza.

L’area di data science rielabora i dati in maniera tale che essi rappresentino solo il necessario e in maniera dinamica ed innovativa.

L’area grafico-creativa sviluppa la soluzione migliore per rappresentare l’informazione, con tono vivace, dinamico, coinvolgente ed innovativo


Ma torniamo un attimo indietro, a come tutto è iniziato.

20/02/2019

L’idea iniziale era la creazione di un’app che coinvolgesse i giovani con un format di comunicazione dinamico ed innovativo

Paolo, il protagonista dell’idea, si ritrova da solo davanti a mille ostacoli che non poteva affrontare, decidendo pertanto di coinvolgere le persone con le competenze necessarie a proseguire nell’impresa. Un salto nel vuoto.

Gli impegni presi non venivano rispettati e, andando avanti con il tempo, molti si tiravano indietro.


Però c’era già chi ci credeva. Francesco, scrittore appassionato di politica e prima persona contattata, fin da subito ha creduto nel progetto, dando quella fiducia e motivazione necessaria per continuare: così inizia la storia.

Programmatore? Grafico? Statistico? Economista? La redazione? Come ha preso vita il gruppo?
Oggi per andare avanti serve un gruppo trasversale.
Scopriamolo insieme:

20/05/2019

Manuel, programmatore, nonché persona molto intraprendente e capace, una volta illustrata l’idea, ha deciso di crederci fino in fondo e fin da subito ha dimostrato che si poteva andare avanti, continuando a portare motivazione ed entusiasmo.

15/06/2019

Riccardo, statistico, molto acculturato e sensibile sul tema della politica, un giorno parlò con Paolo, casualmente, della sua passione per l’informazione ed i dati. Riccardo si era ben informato sulle opzioni che il mondo del lavoro gli offriva e, una volta conosciuto a fondo il progetto, quasi emozionato disse “è quello che voglio fare”.


Un’intera estate passata a studiare ed elaborare il progetto: le persone continuavano a venire e andare, le promesse non venivano mantenute, “la catena di montaggio” non andava avanti e, man mano che passavano i mesi, la forte spinta iniziale andava affievolendosi.


Il tempo andava avanti e tutto sembrava peggiorare, ormai le soddisfazioni erano poche.
Dopo tanti sforzi, stavamo per abbandonare l’idea.


Il gruppo però era unito. Lavorare insieme non era pesante, ma affascinante.
Imparare e condividere l’uno con gli altri uno stesso obiettivo.
Non ci volevamo arrendere. Pertanto, abbiamo capito che servivano altre persone per farcela.

15/09/2019

Guglielmo, economista, allora laureando alla Bocconi in economia aziendale e management e già consapevole del progetto, finisce gli ultimi esami. Finalmente è libero e si rende subito disponibile e partecipe.

La spinta che ci voleva?
Si continua riorganizzando il lavoro e dando così una struttura ancora più forte al progetto.

Però mancavano ancora le risorse necessarie per poter continuare il lungo percorso che avevamo difronte.

15/12/2019

Alessandra, organizzata e da sempre appassionata alla politica, una volta scoperto il progetto non vedeva l’ora di dare il suo contributo, aiutando non solo nella redazione dei contenuti, ma anche nella ricerca di altri giovani interessati al progetto.

15/03/2020

Alex, grafico neolaureato e pezzo mancante del puzzle, affascinato dal progetto si rende subito disponibile per rendere il tutto sempre più creativo!

Si ricomincia! Tra call, appuntamenti, sondaggi e lavoro, iniziamo a vedere che il progetto serve, il progetto piace.

07/03/2020

Il 7 marzo nascono la pagina instagram ed il Sito Web, affiancati dalla redazione.
Il gruppo si allarga sempre di più e non smette di migliorare.
A breve la sezione dedicata alla redazione, la loro presentazione e i loro articoli.

Così è iniziata la nostra avventura con ePolitics, una realtà creata da giovani per i giovani, volta a lanciare il messaggio di questa nostra fantastica esperienza: PARTECIPA!


TUTTI POSSONO PARTECIPARE!

Leggere, interagire e condividere i nostri contenuti per promuovere ePolitics è partecipazione!

Se invece vuoi scrivere ed entrare a far parte del Team redazione:

Manda un’e-mail a redazione@ePolitics.it scrivendo: “Ciao! Sono interessato/a” e segui le indicazioni che ti verranno indicate.
Ti aspettiamo!






Teamwork

Paolo Licata

Il Manager

Studente all’Università di Udine, autodidatta per la maggior parte delle competenze, una persona intraprendente solare e vivace.
Principalmente si occupa della gestione della comunicazione interna ed esterna, ma fa un po’ tutto.

Manuel Rizzo

Il programmatore

Studia Scienze e Tecnologie Multimediali presso Uniud, appassionato di arte e informatica.
Una persona intraprendente e soprattutto curiosa, che lo ha portato a sviluppare moltissime competenze da autodidatta.
Ha creato e gestisce il sito web: programma e contribuisce con le sue competenze grafiche.

Riccardo Bellide

Lo statistico

Studente di statistica all’Università di Padova.
Ho sempre avuto due passioni fin da bambino: i numeri e la matematica; la storia e la geografia.
Attualmente riesco a combinarle insieme raccontando dati attraverso grafici e mappe.

Guglielmo Russo

L’economista

Studente universitario laureando all’Università Bocconi di Milano nel corso di economi aziendale e management.
Una persona estroversa, curiosa e disponibile.
Si occupa dell’analisi e dello studio dei risultati passati, presenti e futuri.

Alessandra Bernardis

L’organizzata

Sono una persona curiosa, dinamica, allegra, e interessata alle dinamiche di attualità che mi circondano.
Ho diverse passioni, tra cui viaggiare!
Studio all'università di Udine e per ePolitics mi occupo della redazione di articoli.

Alex Quargnali

Il grafico

Neo laureato in arti e linguaggi della comunicazione, odio la vita ma amo la grafica.
Sono una persona introversa e coltivo le mie passioni come l'arte e la musica.
Mi occupo della veste grafica dei contenuti della nostra pagina.

Attualmente nel settore della redazione ci sono sempre più ragazzi e ragazze che stanno crescendo insieme a noi e hanno intrapreso questa avventura!
Presto avremo anche i loro volti nel sito!





Chi parla di noi?

Supportaci con un caffè

Segui ePolitics?
Ti piace e ritieni utile la possibilità di essere aggiornati in tempo reale sulle notizie principali in poco tempo?
Se ti va, offrici un caffè!